“Performer Cup” è il primo Campionato dedicato alle Arti Scenico-Sportive.
Nel 2017 si svolge la prima edizione del campionato, dando luce ad una nuova figura professionale/artistica:
il Performer di Arti Scenico-Sportive.
Nel 2017 Valentina Spampinato ideatrice di “Metodo Pass” (metodo di studio integrativo per le Performing Arts) dimostra che un artista può essere considerato anche un atleta poiché durante la sua formazione per raggiungere determinati requisiti tecnici, deve obbligatoriamente approcciarsi a una preparazione atletica.
Questo apre la strada alla costituzione della F.I.P.A.S.S., la federazione che si occuperà di disciplinare in maniera sportiva tutte le arti sceniche organizzando le vetrine dei campionati di Performer Cup, dando così la possibilità a tutti gli artisti (cantanti, attori, ballerini, acrobati, circensi) di competere con i Performer di tutto il mondo attraverso criteri di giudizio e disciplinamento sportivo: le arti scenico-sportive.
L’artista che decide di partecipare ai campionati di Performer Cup rispettando la normativa gare costituita attraverso una serie di caratteristiche disciplinari sportive, può considerarsi un Performer di Arti Scenico-Sportive.
Oppure ancora l’artista di arti sceniche che fa un percorso di formazione “Metodo Pass”e quindi una formazione che segue una serie di parametri legati alla preparazione atletica, può considerarsi un Performer di Arti Scenico-Sportive.
Performer Cup è organizzato dalla F.I.P.A.S.S. (Federazione Internazionale Performer Arti Scenico-Sportive), insieme a C.S.A.In. (“Centri Sportivi Aziendali e Industriali”) ente di promozione sportiva parte del CONI (“Comitato Olimpico Nazionale Italiano”) e membro riconosciuto di EFCS – EUROPEAN FEDERATION FOR COMPANY SPORT (organizzazione che unisce le federazioni nazionali europee per lo sport e gestisce le relazioni internazionali europee), e da WFCS – WORLD FEDERATION FOR COMPANY SPORT (che gestisce i rapporti tra le federazioni di tutti i continenti).
F.I.P.A.S.S. è presente in 36 paesi nel mondo con il circuito del movimento sportivo dedicato al performer, e ha avviato le selezioni per i Campionati Continentali 2023, in vista del Campionato del Mondo 2024.